(condizionale presente).
| Se fosse per il mio vicino di casa che bolscevizzerebbe ogni tipo di governo, tornerebbe volentieri al tempo della rivoluzione sovietica. |
| Sono sicura che non tornerebbe da lei manco morto, visto che tipo di arpia è. |
| Se tu facessi pace con tuo marito, tornerebbe a vivere con te? |
| Qualora ti reinseriresti nella nostra squadra tutto tornerebbe come prima. |
| Se mio marito ed io lo riacclamassimo, il vincitore del festival della canzone tornerebbe sul palcoscenico. |
| Se scrutinassero i voti elettorali in tarda serata, mio figlio tornerebbe a casa entro la mezzanotte. |
| Se riqualificassero quella zona degradata, tornerebbe ad essere frequentata come un tempo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Cari bambini, è meglio che tesaurizziate i consigli dei nonni: torneranno utili. |
| Aererai la tua stanza d'ufficio quando tornerai dalle vacanze estive. |
| "Si ristabilisca bene dalla brutta influenza e poi tornerà a lavorare"! Così le disse il suo medico. |
| In campo sportivo qualche volta succede che la squadra più debole del torneo batta inaspettatamente la più forte! |
| Sono sicuro che, se riottenessero la libertà, quei ragazzi tornerebbero a delinquere. |
| Sono stata a Dublino molti anni fa e ci tornerei volentieri al più presto. |
| * Se riaguzzassimo la vista, torneremmo a vedere il campanile del paese sotto alla montagna. |
| Analogamente a quanto abbiamo fatto l'anno scorso, anche quest'anno, torneremo a casa a metà settembre. |