(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Tornerei a vivere in montagna, ho nostalgia del profumo dei miei boschi. |
| Se riaccaparrassi i posti migliori in poltrona, tornerei a teatro. |
| Se nel paese sul mare, risuonassero ancora, come anni fa, le campane della chiesa alle 7 del mattino e alle 10 di sera non vi tornerei più. |
| Se mangiassi meno pastasciutta ben condita, meno dolci e gelati, smagrirei non poco o tornerei in linea come tre anni fa. |
| Tornerei volentieri al mare dopo i primi giorni di pioggia autunnale. |
| Per te tornerei volentieri, ma tuo marito è insopportabile. |
| Se ci ripenso tornerei indietro e non rifarei quello che ho fatto. |
| Tornerei volentieri in quell'osteria chiantigiana dove abbiamo pranzato divinamente. |
| Se sbloccassero l'entrata in autostrada tornerei a casa molto prima. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se non fossero così stanchi rivolgerebbero la macchina e tornerebbero indietro. |
| * Qualora ti reinseriresti nella nostra squadra tutto tornerebbe come prima. |
| Dopo quella batosta non credo che torneranno più in quel famoso ristorante! |
| Se mediti di andartene di casa, ricordati che non tornerai più. |
| * Una notizia forte risveglierebbe gli animi e tutti torneremmo a vivere liberi. |
| Se torneremo nell'allevamento di gatti persiani che abbiamo fotografato, palperemo nuovamente il loro morbido pelo traendone un dolce piacere. |
| * Se ti nobilitassi agli occhi di mia sorella, tornereste ad essere amiche. |
| * Dopo questo periodo di stress se tu prendessi lo sciroppo a base di aloe ti disintossicheresti e torneresti in forma. |