(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se tornassimo indietro negli anni, i contadini fenderebbero il terreno per la semina, con un aratro trainato dai buoi. |
| Se tornassimo ora sulle nostre decisioni, appariremmo ridicoli agli occhi dei cittadini. |
| Se tornassimo indietro negli anni ritualizzeremmo nuovamente il nostro riunirci tutti e tre, dopo pranzo, per sorbire la tazzina di caffè. |
| Se tornassimo indietro nel tempo, anche noi, come mio nonno, per poter fumare un sigaro, trinceremmo con un'apposita macchinetta le foglie di tabacco. |
| Se tornassimo nei tempi di guerra e crisi economica, lesineremmo senza naturalmente sui beni voluttuari, perché siamo stati abituati fino da bambini. |
| Se tornassimo nel paesino delle nostre vacanze di bambini, ci sovverrebbero i giochi di allora, le filastrocche e l'andare per funghi. |
| Essendo la biancheria tutta bianca, in passato, doveva essere sempre candida; se tornassimo indietro le donne candeggerebbero ancora le lenzuola. |
| Se tornassimo indietro nel tempo ricostituiremmo il club delle noiose! |
| Se tornassimo indietro nel tempo, acconceremmo diversamente la nostra casa. |
| Mi sembra di capire che siete alticci e se tornassimo subito a casa, vocereste senza rispettare i vicini. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se tornassi al passato non rinnegherei tutto ciò che ho fatto. |
| Ho consentito alle mie figlie di andare in discoteca a condizione che tornassero non più tardi delle due. |
| Non ho avuto nessun dubbio che tornasse, quando il nostro gatto è scappato con la gatta del vicino. |
| La cartina di tornasole è un indice rivelatore che fornisce una prova decisiva. |
| * Idrataste la pelle del viso con una crema appena tornaste dal mare. |
| Lavai i tuoi abiti sudici di grasso, appena tornasti a casa. |
| Ho deciso di non lasciare il lavoro, ripensandoci sono tornata sui miei passi. |
| Ho provato invidia nel vedere come erano abbronzate le mie amiche appena tornate dal mare. |