(congiuntivo imperfetto).
| Facemmo sì che l'oggetto antico tornasse a rifulgere, per poterlo valorizzare all'asta. |
| Limitandoli nella libertà d'azione, la docente sperava che tutto tornasse tranquillo in classe. |
| Non avevo dubbi che il mio cane Zaza tornasse a casa per mangiare. |
| Dopo i bagordi della notte scorsa, mio cugino ripulì la cucina, prima che la moglie tornasse dalla visita alla mamma. |
| Non ho avuto nessun dubbio che tornasse, quando il nostro gatto è scappato con la gatta del vicino. |
| Sarebbe bene che tornasse in anticipo per gestire al meglio la situazione. |
| Giangiacomo fremeva aspettando che il papà tornasse dal lavoro. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La cartina di tornasole, immersa nella soluzione appena preparata, virò immediatamente al rosso indicandone la natura acida. |
| A causa del forte maltempo non raggiunsero la vetta, e non poterono far altro che tornarsene al campo base. |
| Dopo l'indulto concesso nel 2006 parecchi detenuti recidivi tornarono a delinquere e furono nuovamente arrestati. |
| Il mio sogno nascosto è quello di tornare nella mia amata Africa, dove sono nata. |
| Ho consentito alle mie figlie di andare in discoteca a condizione che tornassero non più tardi delle due. |
| Abbiamo pregato tutta la notte affinché tu tornassi. |
| Eravamo amiche ma con stili di vita molto diversi e non ci frequentammo più; se tornassimo unite e ritroncassimo il rapporto soffriremmo troppo. |
| * Germanizzaste il vostro linguaggio dopo che tornaste dalla vostra vacanza a Monaco di Baviera. |