Informazioni di base |
| La parola tormentandoti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tormentandoti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tormentandoti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tormentandomi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tormentano, tormentanti, tormentati, tormentai, tormento, tormenti, torma, toreanti, toreati, tornando, tornano, tornanti, tornado, tornati, tornai, torna, torno, torni, torta, torto, torti, torà, tordo, tordi, toro, tori, tometti, toma, tomo, tomi, tonta, tonto, tonti, tonanti, tonno, tonni, tondo, tondi, tono, toni, totano, totani, trenta, trento, trend, treno, treni, trani, tradì, tentando, tentano, tentati, tentai, tenta, tento, tenti, tenno, tenni, tendo, tendi, tetano, tetani, teta, tetti, tedi, tanti, ormai, orma, oreadi, ornando, ornano, ornanti, ornati, ornai, orna, orno, orni, orto, orti, oranti. |
| Parole contenute in "tormentandoti" |
| dot, tan, andò, doti, orme, menta, torme, tormenta, tormentando. Contenute all'inverso: dna, ito. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tormentandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tormentandola/lati, tormentandolo/loti, tormentandomi/miti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tormentandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tormentandola/alti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tormentandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritormentando/tiri. |
| Usando "tormentandoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ritormentando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tormentandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritormentando/riti. |
| Usando "tormentandoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riti * = ritormentando; * lati = tormentandola; * miti = tormentandomi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tormentandoti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tormentando+doti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tormentandoti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tornando/metti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Gli insetti che tormentano bovini ed equini, Tormenta gli incerti, Frotta, torma di soldati, Non la trova chi continua a tormentarsi, Il simbolo del torio. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tormenta, tormentai, tormentammo, tormentando, tormentandola, tormentandolo, tormentandomi « tormentandoti » tormentano, tormentante, tormentanti, tormentare, tormentarla, tormentarle, tormentarli |
| Parole di tredici lettere: tormentandola, tormentandolo, tormentandomi « tormentandoti » tormentassero, tormentassimo, tormentatrice |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): agitandoti, irritandoti, invitandoti, voltandoti, rivoltandoti, occultandoti, alimentandoti « tormentandoti (itodnatnemrot) » presentandoti, avventandoti, raccontandoti, affrontandoti, prenotandoti, accertandoti, portandoti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |