Forma verbale |
| Tormentante è una forma del verbo tormentare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di tormentare. |
Informazioni di base |
| La parola tormentante è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tormentante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tormentanti, tormentaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tormentate. Altri scarti con resto non consecutivo: tormente, torma, toreante, toreate, tornante, tornate, torna, torta, torte, torà, toma, tonta, tonte, tonante, trenta, trae, tentante, tentate, tenta, tenne, teta, tette, tane, tate, orma, orette, ornante, ornate, orna, orante, orate, omette, onta, onte, renane, rena, renne, rene, retate, rette, rete, rane, rate, mente, menante, menate, mena, mene, meta, mette, mete, mante, mate, ente, enne, nane, nate. |
| Parole con "tormentante" |
| Finiscono con "tormentante": ritormentante. |
| Parole contenute in "tormentante" |
| tan, ante, orme, menta, tante, torme, tormenta. Contenute all'inverso: etna. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tormente e tan (TORMENtanTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tormentante" si può ottenere dalle seguenti coppie: torce/cementante, torci/cimentante, tormentasti/stinte, tormentata/tante, tormentati/tinte, tormentato/tonte, tormentavi/vinte, tormentando/dote. |
| Usando "tormentante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: feto * = fermentante. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tormentante" si può ottenere dalle seguenti coppie: tormentavo/ovattante, tormento/ottante. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tormentante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fermentante * = feto; * cementante = torce; * cimentante = torci; * tinte = tormentati; * tonte = tormentato; * vinte = tormentavi; * dote = tormentando; * stinte = tormentasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tormentante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tormenta+ante, tormenta+tante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tormentano la coscienza, Rattristare o tormentare, Tormenta il preoccupato, Torme di gente armata, Torma d'animali. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Tormentante - Part. pres. di TORMENTARE. Che tormenta. S. Agost. C. D. 21. 26. (M.) Perocchè quello che non ha amato senza amore allacciante, non perde senza dolore tormentante. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tormentammo, tormentando, tormentandola, tormentandolo, tormentandomi, tormentandoti, tormentano « tormentante » tormentanti, tormentare, tormentarla, tormentarle, tormentarli, tormentarlo, tormentarmi |
| Parole di undici lettere: torchierete, tormentammo, tormentando « tormentante » tormentanti, tormentarla, tormentarle |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifomentante, argomentante, sgomentante, fermentante, rifermentante, addormentante, riaddormentante « tormentante (etnatnemrot) » ritormentante, aumentante, documentante, apparentante, rasentante, esentante, presentante |
| Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |