(indicativo presente).
| Adoro le gite in motocicletta, peccato che l'unica controindicazione sia che quando tolgo il casco mi ritrovo sempre spettinato. |
| Se non tolgo alla svelta il tappo di foglie che si è creato nella grondaia è facile che inondo la casa. |
| Tolgo sempre la mollica all'interno del pane prima di consumarlo. |
| Se frughi ancora nei miei cassetti ti tolgo il saluto! |
| Mio nipote fa le bizze ogni volta che gli tolgo i giocattoli pericolosi e non adatti alla sua età. |
| Se mi tolgo il cappotto non esco più da questa stanza. |
| Se non mi tolgo al più presto questi vestiti bagnati rimedierò di sicuro un bel raffreddore! |
| Tolgo sempre l'albume prima di fare la maionese in casa. |
| La ricetta prevede diversi ingredienti tra cui l'ananas ma, solitamente, la tolgo perché sono intollerante. |
| Se vi creo così tanti problemi tolgo l'incomodo, arrivederci! |
| Antonio, non essere indisponente: se continui a comportarti in questo modo, ti tolgo la parola. |
| Fin da bambina metto sempre la canottiera, la tolgo solo d'estate quando fa molto caldo. |
| Tolgo le squame della spigola con un coltello specifico. |
| Non sono mai stato a vedere le corse automobilistiche: prima o poi mi tolgo lo sfizio di andarci! |
| L'autoradio è un modello asportabile e la tolgo sempre per paura che me la rubino. |
| Frasi parole vicine |
| Mi tolgano, se proprio vogliono, una parte del mio stipendio! |
| Si tolga il passamontagna, altrimenti la scambieranno per un bandito! |
| Ci volle del tempo perché l'eliocentrismo copernicano si affermasse sul geocentrismo tolemaico. |
| C'erano talmente tanti articoli particolari di toiletterie in quel negozio che li avrei comprati tutti! |
| Domani dei parenti, venuti dal Canada, tolgono il disturbo dopo due mesi di permanenza a casa mia. |
| Mia moglie non tollera che si fumi negli ambienti domestici. |
| Il rumore che provocano i vicini non è più tollerabile. |
| Gli sprechi di acqua potabile non sono più tollerabili in un paese civile. |