(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sotto il peso dell'enorme vaso, i piedi del tavolo scricchiolarono pericolosamente: lo togliemmo subito. |
| Prima di chiudere la villa di campagna, togliemmo gli incarbonimenti. |
| Ci togliemmo dal centro della strada perché stavano arrivando delle autovetture. |
| Appena togliemmo le ceralacche potemmo distribuire i menù ai commensali. |
| Con molta fatica, togliemmo l'erbaccia cresciuta intorno alla casa di campagna. |
| Prima di lavorare le spighe, togliemmo le brattee. |
| Quando mi resi conto che con la nostra presenza tediavamo i nostri ospiti, togliemmo il disturbo. |
| Grazie a delle smaltatrici molto moderne, in pochi minuti togliemmo il mallo. |
| Gli togliemmo il telefono per paura che lo nascondesse. |
| Arrivati al mare, corremmo sulla spiaggia, ci togliemmo i copricostumi e ci tuffammo in acqua e nuotammo insieme fino alla boa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se si toglie la paura dell'aereo, potremo fare il viaggio tanto sospirato. |
| Farò la dieta purché non mi togliate la pasta e il pane. |
| La tua torta un po' bruciacchiata è comunque mangiabile, se togliamo le parti disgustose. |
| Togli questo disco che mi evoca tristi ricordi e mi immalinconisce. |
| Trovo le statue opere formidabili perché da un blocco intero si ottiene l'arte togliendo sapientemente materiale. |
| * La costruzione del palazzo antistante, togliendoci la vista del mare, ha svalutato il nostro edificio. |
| * Solennizzerei questa ricorrenza togliendola dalla semiclandestinità e dandole il crisma dell'ufficialità. |
| Per la bugia detta la castigavo togliendole la paghetta settimanale. |