Forma verbale |
| Tinteggeresti è una forma del verbo tinteggiare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di tinteggiare. |
Informazioni di base |
| La parola tinteggeresti è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tinteggeresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tinteggeresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tinteggereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tinteggerei, tinteggi, tinti, tingeresti, tingerei, tingere, tingersi, tingerti, tingesti, tinge, tingi, tinsi, tini, tigre, tigri, tirsi, tiri, tisi, tersi, teri, testi, test, tesi, integre, integri, intere, interi, inter, intesti, intesi, inerti, ingerì, iter, itti, ieri, irti, negre, negri, neet, nere, neri, nesti, egee, egei, ersi, erti, gesti, gres, greti, resi, reti. |
| Parole contenute in "tinteggeresti" |
| ere, est, resti, tinte. Contenute all'inverso: sere, regge. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tinteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tinteggeremo/mosti, tinteggerete/testi. |
| Usando "tinteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = tinteggeremo; coti * = conteggeresti; mercati * = mercanteggeresti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tinteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tinta/atteggeresti, tinteggerà/arresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tinteggeresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: tinteggeremo/stimo. |
| Usando "tinteggeresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteggeresti * = coti; mercanteggeresti * = mercati; * mosti = tinteggeremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La si tinteggia, La tintarella presa al mare, Vernice per tinteggiare, Privi di tinta, Il ribollire dell'uva nel tino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tinteggeranno, tinteggerebbe, tinteggerebbero, tinteggerei, tinteggeremmo, tinteggeremo, tinteggereste « tinteggeresti » tinteggerete, tinteggerò, tinteggi, tinteggia, tinteggiai, tinteggiammo, tinteggiamo |
| Parole di tredici lettere: tinteggerebbe, tinteggeremmo, tinteggereste « tinteggeresti » tinteggiarono, tinteggiatore, tinteggiatori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): borseggeresti, sorseggeresti, passeggeresti, volteggeresti, birbanteggeresti, mercanteggeresti, giganteggeresti « tinteggeresti (itsereggetnit) » conteggeresti, fronteggeresti, punteggeresti, sunteggeresti, proteggeresti, parteggeresti, corteggeresti |
| Indice parole che: iniziano con T, con TI, parole che iniziano con TIN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |