Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tinteggiai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tinteggia. Altri scarti con resto non consecutivo: tinti, tinta, tingi, tinga, tini, tina, inia, negai, nega. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tinteggiati, tinteggiavi. |
| Parole contenute in "tinteggiai" |
| già, tinte, tinteggi, tinteggia. |
| Lucchetti |
| Usando "tinteggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coti * = conteggiai; * ire = tinteggiare; * aiata = tinteggiata; * aiate = tinteggiate; * ito = tinteggiato; * iva = tinteggiava; * ivi = tinteggiavi; * issi = tinteggiassi; mercati * = mercanteggiai; * ivano = tinteggiavano; * ivate = tinteggiavate; * isserò = tinteggiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tinteggiai" si può ottenere dalle seguenti coppie: tinta/atteggiai. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tinteggiai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conteggiai * = coti; mercanteggiai * = mercati; * noi = tinteggiano; * rei = tinteggiare; * voi = tinteggiavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.