Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tiella |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biella, tielle, viella. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bielle, nielli, niello, vielle. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: iella, tilla. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ila. Altri scarti con resto non consecutivo: tela. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tigella, tirella. |
| Parole contenute in "tiella" |
| tiè, ella, iella. Contenute all'inverso: lei, alle, allei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiella" si può ottenere dalle seguenti coppie: tic/cella, tipa/paella, tiene/nella. |
| Usando "tiella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arti * = arella; osti * = osella; patì * = paella; viti * = viella; casti * = casella; cesti * = cesella; monti * = monella; patti * = patella; pinti * = pinella; rotti * = rotella; sorti * = sorella; vitti * = vitella; zitti * = zitella; gratti * = gratella; mariti * = mariella; pianti * = pianella; pretti * = pretella; stenti * = stenella; campanti * = campanella; cantarti * = cantarella; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tiella" si può ottenere dalle seguenti coppie: timina/animella, tira/arella. |
| Usando "tiella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allena = tina; * alleni = tini; * alleno = tino; * alleare = tiare; * allegre = tigre; * allegri = tigri; * allenta = tinta; * allenti = tinti; * allento = tinto; spit * = spella; * allegrino = tigrino; * allegrona = tigrona; * allegrone = tigrone; * allegroni = tigroni. |
| Cerniere |
| Usando "tiella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tot = iellato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tiella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arella * = arti; osella * = osti; paella * = patì; * paella = tipa; cesella * = cesti; monella * = monti; patella * = patti; pinella * = pinti; rotella * = rotti; sorella * = sorti; vitella * = vitti; zitella * = zitti; gratella * = gratti; pianella * = pianti; pretella * = pretti; stenella * = stenti; campanella * = campanti; cantarella * = cantarti; consorella * = consorti; coprisella * = copristi; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tiella" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tiè+ella, tiè+iella. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tiella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tela/il. |
| Intrecciando le lettere di "tiella" (*) con un'altra parola si può ottenere: can * = catinella; canta * = catinellata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.