Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bielle |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: biella, tielle, vielle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nielli, niello, tiella, viella. Con il cambio di doppia si ha: bierre, biette. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ielle, belle. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: bel e ile. Altri scarti con resto non consecutivo: bile. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bidelle. |
| Parole con "bielle" |
| Iniziano con "bielle": biellese, biellesi. |
| Parole contenute in "bielle" |
| elle, ielle. Contenute all'inverso: lei. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bielle" si può ottenere dalle seguenti coppie: bios/oselle, bip/pelle, bis/selle, bivi/vielle, bieca/calle, bieco/colle. |
| Usando "bielle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fobie * = folle; tibie * = tille; barbi * = barelle; gabbi * = gabelle; gambi * = gamelle; lambì * = lamelle; sorbi * = sorelle. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "bielle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elica = bielica; * elastica = bielastica; * elastici = bielastici; * elastico = bielastico; * elastiche = bielastiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bielle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oselle = bios; barelle * = barbi; * calle = bieca; * colle = bieco; folle * = fobie; gabelle * = gabbi; gamelle * = gambi; lamelle * = lambì; sorelle * = sorbi; sorelle * = sorbì; tille * = tibie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bielle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bel/ile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.