| Mio padre puntualizzò che l'apertura del testamento doveva essere fatta dopo i funerali. |
| Nonostante la legittimità del testamento, alcuni parenti lontani, e mai più visti, lo hanno impugnato. |
| In mancanza di un testamento ci rivolgemmo ad un avvocato per il successorio. |
| Tra le letture liturgiche per i matrimoni alcune sono tratte dal Cantico dei Cantici dell'Antico Testamento. |
| Legittimò con una firma dal notaio il suo testamento. |
| Ciò che rivelava il suo testamento era il totale lascito ad enti di beneficenza. |
| In un testamento, il padre quantificò le donazioni già effettuate ad un figlio, in acconto sull'eredità. |
| Leggendo la Bibbia mi hanno incuriosito i cantici dell'Antico Testamento. |
| Se vuoi diseredare tuo nipote, devi fare testamento! |
| Le persone citate nel testamento di un ricco signore si sono rivolti ad un mediatore che, con imparzialità, risolvesse le controversie tra gli eredi. |
| Deve vergare di proprio pugno il testamento affinché sia valido. |
| Mi sembra di ricordare un certo Cora, cugino di Aronne, presente nell'Antico Testamento. |
| La successione senza testamento quadripartirebbe il patrimonio ereditario nel caso di quattro figli. |
| La badante di un'anziana signora ha, fraudolentemente, fatto inserire nel testamento della sprovveduta donna un lauto lascito in denaro. |
| Alla lettura di quel testamento ci siamo trovati con parenti di tutti i gradi previsti dalla legge, compresi gli affini. |
| La Bibbia dell'ebraismo rappresenta il solo Vecchio Testamento per il cristianesimo. |
| Gli eredi intentano una causa per impugnare il testamento. |
| Il testamento è stato vergato da mio nonno al termine della scorsa primavera. |
| I nipoti, scoprendo che la zia, circuita da sconosciuti, aveva lasciato ogni suo bene ad essi, si rivolsero al notaio come impugnatori del testamento. |
| Un esempio di testo deuterocanonico relativo all'Antico Testamento è il libro del Siracide. |