Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola testaceo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per testaceo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: testacea, testacee, testacei. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: teste, testo, tesa, tese, teso, teta, taco, esce, esco. |
| Parole contenute in "testaceo" |
| ace, ceo, est, sta, tac, tace, test, testa. Contenute all'inverso: set. |
| Incastri |
| Si può ottenere da testo e ace (TESTaceO); da teso e tace (TEStaceO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "testaceo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesse/setaceo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "testaceo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * setaceo = tesse. |
| Sciarade e composizione |
| "testaceo" è formata da: testa+ceo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "testaceo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tese/taco. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una successione testamentaria che sarebbe stato meglio non accettare, Beneficiano di particolari disposizioni testamentarie, È un bene testamentario, S'interessano del testamento, Test nazionale sull'efficienza dell'istruzione. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Testaceo - Agg. Aggiunto che si dà ai molluschi, quando essi sono muniti esteriormente di una Conchiglia; e si usa anche sustantivamente. Lat. Testaceus. [Cont.] Imp. St. nat. XXIV. 26. Gran parte di dette figurazioni dipender da principio di animali testacei, la generazion de' quali è nell'acqua e nell'umido: ma o per trasportamento, o per mutazion fatta nel paese, si ritrovano in luoghi montuosi e fra terra. Bocc. Oss. nat. 169. Alcuni testacei fabbricano la loro coccia per la giusta posizione di particelle, e per un reiterato ordine di tuniche; quali si fanno vie più manifeste, diseccando o calcinando al fuoco essi testacei. = Salvin. Disc. 2. 186. (M.) Propriamente sono certe ostriche, o generi di testacei, che hanno il guscio o nicchio a foggia di cornetto. Cald. Osserv. anat. 3. (Man.) Pesci armati son detti ancora tutti i testacei e crostacei. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: testabili, testabilità, testacce, testaccia, testacea, testacee, testacei « testaceo » testacoda, testai, testamentari, testamentaria, testamentarie, testamentario, testamenti |
| Parole di otto lettere: testacea, testacee, testacei « testaceo » testammo, testando, testante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): cetaceo, cretaceo, setaceo, poltaceo, sarmentaceo, frumentaceo, cartaceo « testaceo (oecatset) » crostaceo, arbustaceo, olivaceo, malvaceo, uvaceo, gineceo, mediceo |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |