Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesserarsi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tesserarci, tesserarmi, tesserarti, tesserarvi, tesserassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tesserai, tesseri, tessei, tessa, tessi, tese, tesa, tesi, tersi, teri, trarsi, tarsi, tari, tasi, essersi, esseri, essai, essa, essi, erari, erri, ersi, serri, seri, sari, rari, rasi. |
| Parole contenute in "tesserarsi" |
| era, arsi, esse, sera, tesse, tessera. Contenute all'inverso: are, set, rare, resse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trarsi e esse (TesseRARSI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesserarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessesti/stirarsi, tesseramenti/mentirsi, tesserata/tarsi, tesserate/tersi, tesserati/tirsi, tesserato/torsi, tesserarmi/misi, tesserarti/tisi, tesserarvi/visi. |
| Usando "tesserarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portatessera * = portarsi; * silo = tesserarlo; * siti = tesserarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesserarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesserarlo/silo, tesserarti/siti. |
| Usando "tesserarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirarsi = tessesti; * tersi = tesserate; * tirsi = tesserati; * torsi = tesserato; * misi = tesserarmi; * tisi = tesserarti; * visi = tesserarvi; * mentirsi = tesseramenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tesserarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tessera+arsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tesserarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tesseri/ras, tra/essersi, tar/essersi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.