Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tesserarvi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tesserarci, tesserarmi, tesserarsi, tesserarti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tesseravi. Altri scarti con resto non consecutivo: tesserai, tesseri, tessevi, tessei, tessa, tessi, tese, tesa, tesi, teri, trarvi, travi, tari, esservi, esseri, essai, essa, essi, erari, erri, serri, servi, seri, sari, savi, rari. |
| Parole contenute in "tesserarvi" |
| era, esse, sera, tesse, tessera. Contenute all'inverso: are, set, rare, resse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da trarvi e esse (TesseRARVI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tesserarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tessesti/stirarvi, tesserato/torvi, tesserare/evi. |
| Usando "tesserarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: portatessera * = portarvi; * visi = tesserarsi; * viti = tesserarti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tesserarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesserare/vie, tesserarsi/visi, tesserarti/viti. |
| Usando "tesserarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stirarvi = tessesti; * torvi = tesserato. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tesserarvi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tra/esservi, tar/esservi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.