Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per superarsi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: superarci, superarli, superarmi, superassi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: superai, superi, sura, sperai, spera, spersi, speri, spesi, sparsi, spari, spai, sera, serri, seri, sari, upas, persi, peri, pesi, prasi, pari, erari, erri, ersi, rari, rasi. |
| Parole contenute in "superarsi" |
| era, per, arsi, pera, super, supera. Contenute all'inverso: are, pus, rare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "superarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: suo/operarsi, superbe/bearsi, superstar/stararsi, superamenti/mentirsi, superata/tarsi, superate/tersi, superati/tirsi, superato/torsi, superarle/lesi, superarli/lisi, superarmi/misi. |
| Usando "superarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = superarli; * silo = superarlo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "superarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: superdonna/annodarsi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "superarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: superarli/sili, superarlo/silo. |
| Usando "superarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bearsi = superbe; * tersi = superate; * tirsi = superati; * torsi = superato; * lesi = superarle; * lisi = superarli; * misi = superarmi; * mentirsi = superamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "superarsi" è formata da: super+arsi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "superarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: supera+arsi. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "superarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: superi/ras, sura/persi, serri/upas. |
| Intrecciando le lettere di "superarsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pasta = superparassita; * paste = superparassite; * pasti = superparassiti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.