(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se mi faranno una domanda su un mio particolare comportamento lavorativo, tergiverserò. |
| * Tergiverseresti prima di rispondergli se ritenessi che la domanda che ti hanno fatto è troppo personale. |
| * Se vi facessero una domanda molto imbarazzante, tergiversereste per non rispondere. |
| * Mia sorella ed io tergiverseremmo le domande imbarazzanti se gli amici ce le dovessero fare. |
| Ho capito benissimo le vostre intenzioni, per cui è inutile che tergiversiate. |
| Non è vero che tergiverso, è che proprio non ho gli elementi per rispondere. |
| Le chiese di sposarlo, ma lei tergiversò a lungo prima di dargli una risposta. |
| * A tergo del contratto, c'erano delle note con eventuali motivi recessivi del contratto stesso. |