Forma verbale |
| Tergiversiate è una forma del verbo tergiversare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di tergiversare. |
Informazioni di base |
| La parola tergiversiate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tergiversiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tergiversiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: tergiversate. Altri scarti con resto non consecutivo: tergiversa, tergiate, tergite, tergerà, tergere, tergeste, tergete, terge, terga, teri, teresa, terra, terre, tersi, tersa, terse, teiera, teiere, teiste, tevere, tesi, tesate, tesa, teste, test, tese, trivi, trieste, trie, triste, tris, trii, tria, trite, trae, tirsi, tiriate, tiri, tirate, tira, tisi, tate, ergiate, ergersi, ergerà, ergere, ergeste, ergete, erge, erga, eresia, eresie, erriate, erri, errate, erra, erre, erse, erte, egira, egei, egea, egee, eira, riversiate, riversi, riversate, riversa, riverse, riveriate, riverite, riverì, riveste, rive, riva, risi, risate, risa, rise, resi. |
| Parole contenute in "tergiversiate" |
| sia, ter, ergi, ersi, siate, tergi, versi, versiate, tergiversi. Contenute all'inverso: eta, evi, tai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da tergiate e versi (TERGIversiATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tergiversiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tergiversa/aiate. |
| Usando "tergiversiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = tergiversiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tergiversiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tergiversi/issiate. |
| Usando "tergiversiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = tergiversino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tergiversiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tergiversiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "tergiversiate" è formata da: tergi+versiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tergiversiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tergiversi+siate, tergiversi+versiate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È illuminata a tergo dell'auto, La regione del vino Terlano, Una città termale della Germania, Comune nell'isola d'Ischia più volte terremotato: __ Terme, Quella termica si riduce coibentando. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tergiverseremo, tergiversereste, tergiverseresti, tergiverserete, tergiverserò, tergiversi, tergiversiamo « tergiversiate » tergiversino, tergiverso, tergiversò, tergo, tergono, teri, teridi |
| Parole di tredici lettere: tergiverserai, tergiverserei, tergiversiamo « tergiversiate » teriomorfismi, teriomorfismo, terminabilità |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impietosiate, innervosiate, intarsiate, versiate, traversiate, attraversiate, riattraversiate « tergiversiate (etaisrevigret) » riversiate, malversiate, conversiate, imperversiate, sversiate, avversiate, rimborsiate |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TER, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |