(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Vista l'importanza del lavoro che ci stanno affidando, se accettandolo tentennassimo, lo perderemmo. |
| * All'esame ero molto preparato, non credevo possibile che tentennassi così palesemente proprio su quella materia! |
| È come se tentennassero, non vogliono tirar fuori la quota di iscrizione! |
| * Se mia madre tentennasse nel rispondermi, capirei che non vuole deludermi dicendo che non partiamo più. |
| * Prima di suonare il campanello tentennasti perché temevi di dare fastidio a quell'ora. |
| Vedendo come tentennava, decisi di non fidarmi di lui. |
| Quando un acquirente o un venditore tentennavano, Marco mediava e li portava a concludere il contratto. |
| Tentennavo se andare a visitare o meno una mostra di Matisse a Ginevra; stressata ho fatto la valigia per le spicce e sono partita. |