| Mentre voi monetizzavate con stupidi calcoli il valore di quel cimelio, un altro vi ha soffiato l'affare sotto il naso, comprandolo subito. |
| A causa della tua impulsività hai mandato a monte l'affare. |
| Si tratta di un difensore di indubbio valore, il suo acquisto a quel prezzo è stato un vero affare. |
| Mi invischiò in quel losco affare dal quale ne uscii a malapena. |
| La furberia che ha messo in atto Berardo, per avere quell'affare, fa quasi paura. |
| Non riesco mai a concludere un affare tranquillamente: ci sono sempre degli imprevisti. |
| Con il suo approccio adulatorio, il mio socio si conquistò la fiducia della controparte e concludemmo un ottimo affare. |
| In quell'affare è dovuto intercedere Massimiliano per concludere. |
| Quando gli proponemmo l'affare ci affidarono senza indugio i loro risparmi. |
| Come si suol dire, ha concluso l'affare stringendo un pugno di mosche! |
| Se fiutassi un buon affare centuplicherei l'investimento. |
| Da bravo commerciante, il mio amico è sempre pronto a mediare per trovare la strada migliore per il buon affare. |
| Questo nuovo atleta è multidisciplinare, abbiamo fatto un ottimo affare facendolo venire da noi. |
| Facendovi comprare quel trattore vi ho fatto fare un vero affare. |
| Non si può chiedere nulla in questo momento al nostro titolare, è irascibile per via di un affare non concluso. |
| Investire in un atelier di alta moda può essere un buon affare in tempi di crisi. |
| Con l'affare che ti sto proponendo rimpolperai il tuo conto in banca. |
| L'affare di cui mi stai parlando è improponibile in quanto disonesto. |
| Trattenne una percentuale di provvigione sull'affare concluso. |
| Per questo affare ci sarà certamente chi si venderà l'anima! |