(congiuntivo imperfetto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Mentre mi barricavo in casa, sperai che le finestre tenessero alla violenza del tifone. |
| Avevo chiesto ai tuoi genitori che ci tenessero i bambini per poter andare al cinema. |
| Quando ci dovevamo assentare, corresponsabilizzavamo i ragazzi perché si tenessero d'occhio a vicenda. |
| Se tutti gli essere umani formassero una catena e si tenessero per mano amichevolmente, non ci sarebbero più guerre e sopraffazioni. |
| SE ci tenessero in gabbia, ci controllassero e non ci permettessero di esprimere la nostra opinione, sicuramente disubbidiremmo e ci ribelleremmo. |
| Sarebbe il caso che le tue figlie spolverassero e tenessero in ordine almeno la loro camera. |
| Che si tenessero tutti i soldi, non voglio aiuto economico da loro! |
| Se tenessero veramente alla loro villetta, non la lascerebbero decadere così. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Fissai il rivestimento di fortuna con un po' di nastro isolante, sperando che tenesse. |
| Il popolo pigmeo cerca di tenersi alla larga dai Watussi. |
| * Penso sia abbastanza normale intenerirsi alla vista di una mamma che allatta il proprio bimbo: non sei un tenerone! |
| Mio nipote mi ha parlato con emozione della sua prima fidanzatina, che tenero! |
| Se non lo tenessi al guinzaglio, il mio cane defecherebbe sempre nel giardino del vicino. |
| Se non la tenessimo a freno, si addobberebbe in modo ridicolo. |
| Il piccolo gattonerebbe se non lo teneste sempre in braccio. |
| Tenesti a precisarmi che non appartenevi ad una famiglia decadente. |