Forma verbale |
| Disubbidiremmo è una forma del verbo disubbidire (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di disubbidire. |
Informazioni di base |
| La parola disubbidiremmo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, mm. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con disubbidiremmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disubbidiremmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: disubbidiremo. Altri scarti con resto non consecutivo: disubbidirò, disubbidimmo, disdire, diremo, dirò, dubbie, dubbio, dubbi, dure, duro, demmo, demo, isbe, ibidem, idre, idem, ideo, subbie, subbio, subii, subiremmo, subiremo, subire, subirò, subimmo, subì, suidi, suide, sudi, sudo, sure, sumo, sidro, sire, ubbidiremo, ubbidirò, ubbidimmo, ubbie, udiremmo, udiremo, udire, udirò, udremmo, udremo, udrò, ureo, bidè, biro, bremo, remo. |
| Parole contenute in "disubbidiremmo" |
| dir, idi, ire, rem, sub, dire, subbi, ubbidì, diremmo, ubbidire, disubbidì, disubbidire, ubbidiremmo. Contenute all'inverso: bus, eri, usi, meri, ridi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disubbidiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidireste/resteremmo, disubbidireste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disubbidiremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: disubbidiva/avremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "disubbidiremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resteremmo = disubbidireste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "disubbidiremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disubbidì+diremmo, disubbidì+ubbidiremmo, disubbidire+diremmo, disubbidire+ubbidiremmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si tirano ai disubbidienti, La risposta del disubbidiente, Frequente disturbo che nuoce alla salute, Triangoli a lati disuguali, Disumani, senza cuore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: disubbidirà, disubbidirai, disubbidiranno, disubbidire, disubbidirebbe, disubbidirebbero, disubbidirei « disubbidiremmo » disubbidiremo, disubbidireste, disubbidiresti, disubbidirete, disubbidirò, disubbidirono, disubbidisca |
| Parole di quattordici lettere: distruggessimo, disubbidiranno, disubbidirebbe « disubbidiremmo » disubbidireste, disubbidiresti, disubbidiscano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rispediremmo, regrediremmo, aggrediremmo, progrediremmo, trasgrediremmo, prediremmo, ubbidiremmo « disubbidiremmo (ommeridibbusid) » ammorbidiremmo, inacidiremmo, irrigidiremmo, inturgidiremmo, impallidiremmo, intimidiremmo, inumidiremmo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |