Forma verbale |
| Rimanessero è una forma del verbo rimanere (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di rimanere. |
Informazioni di base |
| La parola rimanessero è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rimanessero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Sentivano per istinto che qualche cosa di grave doveva succedere. Era impossibile che gl'indiani, caratteri violentissimi, rimanessero inoperosi, tanto più che gli Sioux di Sitting-Bull, come aveva detto Sandy Hook, li aspettavano per tentare probabilmente qualche attacco contro i volontarî di Custer. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Mi sono stupita di non trovare l'Enterprise e la VI Flotta ormeggiate in rada. Com'è ovvio, con quel branco di elefanti che girava per Genova in lungo e in largo a rivoltare ogni sasso, era inutile sperare che rimanessero delle tracce. I cattivoni, ammesso che ci fossero, con quel casino si sono ben guardati dal mostrarsi in giro. In ogni modo, malgrado le difficoltà, ho individuato alcuni indizi: chiacchiere al mercato a proposito di rumori strani nel corso della notte, luci misteriose, fantasmi e stregonerie. Penso di aver identificato il luogo di trasferimento, e ho lasciato un uomo di guardia. Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Non ho mai saputo chi fosse l'autore: forse non ce n'era uno, ma parecchi, tutti gli attori insieme. Le battute che improvvisavano si riferivano alla questione che agitava gli animi in quei giorni: ma la finezza contadina faceva sì che le allusioni non fossero mai troppo dirette, e che rimanessero comprensibili e penetranti, senza diventare mai pericolose. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rimanessero |
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: rimaneggerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rimano, rimassero, rimasse, rimasero, rimase, rimesse, rimesso, rimerò, rime, rimo, risse, risero, rise, riso, rane, rasero, rase, raso, raro, ressero, resse, resero, rese, reso, imano, isserò, isso, mano, masse, masso, maser, maso, marò, messe, messo, mese, mero, anserò, anse, anso, aero, asse, asso, nesso, nero, esso. |
| Parole contenute in "rimanessero" |
| ero, esse, iman, rima, rimane, rimanesse. Contenute all'inverso: ami, ore, resse. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ressero e iman (RimanESSERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rimanessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimate/tenessero, rimanere/ressero, rimaneste/stessero, rimanete/tessero, rimanevi/vissero, rimaneste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "rimanessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = rimaneste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rimanessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimanesse/eroe, rimanessi/eroi. |
| Usando "rimanessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenessero = rimate; * vissero = rimanevi; * tesero = rimaneste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rimanessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rimanesse+ero. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rimanessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimasse/nero. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Una a cui piace... rimanere a letto, Evitò di rimanerci di sale, Le rimanenze dei materiali bellici, Non si può praticare rimanendo asciutti, La fa chi si rimangia quanto già detto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rimanente, rimanenti, rimanenza, rimanenze, rimanerci, rimanere, rimanesse « rimanessero » rimanessi, rimanessimo, rimaneste, rimanesti, rimanete, rimaneva, rimanevamo |
| Parole di undici lettere: rimaneggerò, rimaneggiai, rimaneggino « rimanessero » rimanessimo, rimangeremo, rimangerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): esprimessero, esimessero, desumessero, presumessero, assumessero, riassumessero, sussumessero « rimanessero (oressenamir) » permanessero, tenessero, detenessero, ritenessero, mantenessero, contenessero, appartenessero |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIM, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |