Forma verbale |
| Tenemmo è una forma del verbo tenere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di tenere. |
Informazioni di base |
| La parola tenemmo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con tenemmo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Simile ragionamento, che in se stesso poteva suonare piuttosto comico, ci fu esposto con una tale gravità, che riderne sarebbe stata un'offesa troppo cruda. Per cui, ci tenemmo abbastanza seri; anche mio padre si contentò di ridere appena un poco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tenemmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tememmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: temo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: tendemmo. |
| Parole con "tenemmo" |
| Finiscono con "tenemmo": astenemmo, attenemmo, detenemmo, ottenemmo, ritenemmo, contenemmo, mantenemmo, sostenemmo, riottenemmo, trattenemmo, appartenemmo, intrattenemmo. |
| »» Vedi parole che contengono tenemmo per la lista completa |
| Parole contenute in "tenemmo" |
| Contenute all'inverso: mene. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno ter si ha TENterEMMO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tenemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: teneste/stemmo. |
| Usando "tenemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mitene * = mimmo; poté * = ponemmo; rimate * = rimanemmo; osservatene * = osservammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tenemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ponemmo * = poté; mimmo * = mitene; rimanemmo * = rimate; osservammo * = osservatene. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "tenemmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tre = tenteremmo; inter * = intenteremmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un mare... tenebroso, Si può battere tenendo le mani in tasca, Tenebrosi, oscuri, malinconici, Tenebrose come caverne, Si suona con un archetto tenendola sulle o tra le ginocchia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tenebrionidi, tenebrosa, tenebrosamente, tenebrose, tenebrosi, tenebrosità, tenebroso « tenemmo » tenendo, tenendoci, tenendogli, tenendola, tenendole, tenendoli, tenendolo |
| Parole di sette lettere: tendono, tenebra, tenebre « tenemmo » tenendo, tenente, tenenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): desumemmo, presumemmo, assumemmo, riassumemmo, sussumemmo, rimanemmo, permanemmo « tenemmo (ommenet) » detenemmo, ritenemmo, mantenemmo, contenemmo, appartenemmo, astenemmo, sostenemmo |
| Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TEN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |