(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Quella tenda addobba elegantemente tutta la parete. |
| La maggior parte dei partecipanti campeggerà in tenda, ma io non ho voglia di svegliarmi col mal di schiena. |
| Quella tenda nasconde alla vista il panorama stupendo del borgo! |
| A furia di aggrapparsi alla tenda, prima o poi, la farà cadere. |
| Hanno allestita una tenda ministeriale in piazza per la pubblicità sul volontariato. |
| Un sacco a pelo lacerato e una tenda instabile sono ora tutto ciò che gli rimane. |
| A casa di mia nonna ogni tenda aveva la sua mantovana. |
| Riabbassò la tenda per proteggere dal sole forte le piante sul balcone. |
| Dopo una lunga camminata, bivaccammo con una tenda sulla riva di un fiume. |
| Finito di montare la tenda, cominciammo a srotolare la stuoia per la veranda. |
| La sua tenda rossa, accampata in mezzo al prato, si notava da molto lontano. |
| Per il campeggio abbiamo utilizzato una tenda facilmente smontabile e richiudibile. |
| Marta inamidò la tenda prima di appenderla nuovamente alla finestra. |
| Se cresco non entrerò più nella tenda degli indiani che hai costruito per nostro nipote. |
| Campeggiare sarebbe divertente se solo si potesse avere l'aria condizionata nella tenda. |
| Rappezziamo sempre la tenda dove dormiamo ma credo sia ora di cambiarla. |
| Dopo aver montato la tenda bisogna saperla picchettare bene per evitare che voli via. |
| Il terreno pietroso ci impedì di piantare i picchetti per fissare la tenda. |
| Il buco, che avevo fatto nella tenda, inizialmente era minuscolo, ma col tempo si è dilatato a dismisura. |
| Zavorrerò la tenda con della sabbia nelle sacche apposite, per renderla più resistente al vento! |