Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accampata per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La sua tenda rossa, accampata in mezzo al prato, si notava da molto lontano.
- La scusa accampata per il tuo ritardo è del tutto inverosimile.
- Rimase lì, accampata nella piazza del municipio cittadino, fino a quando il sindaco non decise di riceverla.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Seta di Alessandro Baricco (1996): Quando giunse a Shirakawa trovò la città semidistrutta, e una guarnigione di soldati governativi accampata tra le macerie. Aggirò la città dal lato est e attese invano per cinque giorni l'emissario di Hara Kei. All'alba del sesto giorno partì verso le colline, in direzione nord. Aveva poche carte, approssimative, e quel che gli rimaneva dei suoi ricordi.
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Il nome della Vergine, invocato da quel coro virgineo riempiva la galleria e di nuovo cambiava le scimmiette in donne, poiché non risultava ancora che i ouistiti delle foreste brasiliane si fossero convertiti al Cattolicesimo. Leggermente nauseato, il Principe passò nel salotto accanto: li invece stava accampata la tribù diversa e ostile degli uomini: i giovani ballavano ed i presenti erano soltanto degli anziani, tutti suoi amici.
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — È accampata nei boschi, — rispose lo stregone. — Ha veduto il tuo grosso canotto entrare nella baia e si è allontanata dalla costa. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accampata |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accampate, accampati, accampato, accampava. Con il cambio di doppia si ha: avvampata. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amata, capata, capta. |
| Parole contenute in "accampata" |
| acca, campa, accampa, campata. Contenute all'inverso: tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accampata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accapo/pompata, accampi/pipata, accampai/aiata, accampare/areata, accampamenti/mentita, accampano/nota, accampavi/vita, accampavo/vota. |
| Usando "accampata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = accampare; * tante = accampante; * tarsi = accamparsi; * tasse = accampasse; * tassi = accampassi; * tasti = accampasti; * tasserò = accampassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accampata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accamperà/areata, accampano/onta, accampare/erta. |
| Usando "accampata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = accampare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "accampata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pompata = accapo; accampi * = pipata; * nota = accampano; * areata = accampare; * vita = accampavi; * vota = accampavo; * mentita = accampamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accampata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+campata, accampa+campata. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.