Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con immersi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- In quella serra ci siamo immersi tra le piante odorose di lavanda.
- Passeremo una settimana nel Parco Nazionale d'Abruzzo, immersi nella natura.
- Ci siamo immersi per ritrovare i resti archeologici che ci hanno segnalato.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Massimo e Vincenzina rimasero soli a pranzo. Questo fu servito in un salottino che dava sulla vista del lago e rimasti soli, dopo il caffè, i due vecchi innamorati si trovarono immersi nelle vecchie memorie prima che avessero il tempo di guardarsene: e discorrendo, i loro spiriti continuavano ad avvicinarsi con quel senso di curiosa trepidazione con cui si ripassa da un luogo ove si è corso un mortale pericolo.
Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): Mi avviai lungo il Borgo dei Cotogni. Erano le tre del pomeriggio. Non c'era nessuno. La gente dormiva. April dolce dormire! C'erano le nuvole bianche e amorosamente pigre nel cielo profondo; c'erano i tre campanili immersi nella gran luce come tre fantastici coni di tre maghi in ascolto sul mistero del mondo. La mia piccola città non grugniva più; dormiva sotto le bianche nuvole dell'aprile. Epperò io mi sentivo preso da un languore voluttuoso, da un sordo spasimo, da un'ansia inespressa, sentivo battere alle tempie e ai polsi la mia giovane forza d'amore.
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Picchiate e vi sarà aperto, ha detto Gesù. La verità vuol esser ricercata insistentemente, con animo puro e disinteressato. Voi e tutti coloro che sono nella vostra condizione non ve ne date pensiero. Siete immersi nella materia. Fate il bene con l'unico intento di guadagnarvi un posticino in paradiso; non fate il male, quando non lo fate, per paura dell'inferno e del purgatorio... La certezza? Primieramente sta nella logica. Voi credete all'assurdo. Che certezza avete? Perché vi hanno affermato: È così? E noi proviamo che non è così. Proviamo, badate bene!... Quel povero cavaliere... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per immersi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: immensi, immergi, immersa, immerse, immerso, immessi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ieri, meri, mesi. |
| Parole con "immersi" |
| Iniziano con "immersi": immersione, immersioni. |
| Parole contenute in "immersi" |
| ersi. Contenute all'inverso: rem. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "immersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: immerga/gasi, immergemmo/gemmosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "immersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: temi * = temersi; esimi * = esimersi; assumi * = assumersi; * isserò = immersero; redimi * = redimersi; spremi * = spremersi; deprimi * = deprimersi; esprimi * = esprimersi; imprimi * = imprimersi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "immersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasi = immerga; * eroi = immersero; * gemmosi = immergemmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.