Forma verbale |
| Dolemmo è una forma del verbo dolere (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di dolere. |
Informazioni di base |
| La parola dolemmo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con dolemmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dolemmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dovemmo, volemmo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: dolo, domo, demmo, demo, olmo. |
| Parole contenute in "dolemmo" |
| olé. Contenute all'inverso: melo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dolemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: doleste/stemmo. |
| Usando "dolemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vado * = valemmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "dolemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: valemmo * = vado. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Porta dolciumi il 6 gennaio, Un piccolo dolciume, Il dolcissimo frutto prodotto da una palma, Ha dolcissime celle, Si stendono sulla parte dolente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: dolcino, dolcissima, dolcissime, dolcissimi, dolcissimo, dolciume, dolciumi « dolemmo » dolendo, dolendoci, dolendomi, dolendosi, dolendoti, dolendovi, dolente |
| Parole di sette lettere: docenze, dolcini, dolcino « dolemmo » dolendo, dolente, dolenti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): valemmo, prevalemmo, equivalemmo, eccellemmo, espellemmo, divellemmo, svellemmo « dolemmo (ommelod) » volemmo, gememmo, frememmo, prememmo, sprememmo, tememmo, redimemmo |
| Indice parole che: iniziano con D, con DO, parole che iniziano con DOL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |