Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teleromanzi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: teleromanzo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: teleri, teloni, telo, telai, tela, teli, terni, terzi, teri, tema, temi, troni, trani, toma, tomi, toni, eleo, elea, elei, elmi, eroi, erma, eoni, emani, leoni, lenì, lanzi, romani, roani, ronzi, mani. |
| Parole contenute in "teleromanzi" |
| ero, rom, anzi, roma, tele, manzi, telero, romanzi. Contenute all'inverso: amo, ore, amor, more, relè, amore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teleromanzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefoto/fotoromanzi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "teleromanzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fotoromanzi = telefoto. |
| Sciarade e composizione |
| "teleromanzi" è formata da: tele+romanzi, telero+manzi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "teleromanzi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: telero+romanzi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.