Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manzi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: danzi, ganzi, lanzi, mandi, mangi, manti, manza, manze, manzo, mazzi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: danza, danze, danzo, danzò, ganza, ganze, ganzo, lanzo, panza. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: anzi, mani. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: anzio. |
| Parole con "manzi" |
| Finiscono con "manzi": romanzi, panromanzi, preromanzi, antiromanzi, cineromanzi, fotoromanzi, metaromanzi, retoromanzi, teleromanzi, galloromanzi, iberoromanzi, protoromanzi. |
| Contengono "manzi": geomanzia, geomanzie, onomanzia, onomanzie, ramanzina, ramanzine, romanzino, aeromanzia, aeromanzie, idromanzia, idromanzie, ieromanzia, ieromanzie, ippomanzia, ippomanzie, piromanzia, piromanzie, romanziamo, romanziate, romanziera, romanziere, romanzieri, capnomanzia, capnomanzie, cartomanzia, cartomanzie, chiromanzia, chiromanzie, ciclomanzia, ciclomanzie, ... |
| »» Vedi parole che contengono manzi per la lista completa |
| Parole contenute in "manzi" |
| anzi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola rana dà RAmanziNA; in rane dà RAmanziNE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: madia/dianzi, maga/ganzi, mago/gonzi, mala/lanzi, marò/ronzi, mastro/stronzi, mancorrenti/correntizi, manda/dazi, manna/nazi, mano/ozi, manti/tizi. |
| Usando "manzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boma * = bonzi; dama * = danzi; lama * = lanzi; * zita = manta; * zite = mante; * ziti = manti; * zito = manto; roma * = ronzi; * ziona = manona; * zione = manone; * zioni = manoni; * zietta = manetta; * ziette = manette; * zigano = mangano; stroma * = stronzi; * zitella = mantella; * zitelle = mantelle; * zitello = mantello; * zitellina = mantellina; * zitelline = mantelline; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: manna/anzi. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "manzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: iman/zii. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: manetta/zietta, manette/ziette, mangano/zigano, mani/zii, mano/zio, manona/ziona, manone/zione, manoni/zioni, manta/zita, mante/zite, mantella/zitella, mantelle/zitelle, mantellina/zitellina, mantelline/zitelline, mantello/zitello, mantellone/zitellone, manti/ziti, manto/zito. |
| Usando "manzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bonzi * = boma; * gonzi = mago; * ronzi = marò; ronzi * = roma; * dazi = manda; * nazi = manna; * tizi = manti; * stronzi = mastro; stronzi * = stroma; * mani = anziani; * mano = anziano; * mate = anziate; * correntizi = mancorrenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "manzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * angli = manzanigli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.