Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preromanzi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preromanza, preromanze, preromanzo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: preromani. Altri scarti con resto non consecutivo: prema, premi, proni, pranzi, peroni, pero, permani, pera, perni, peri, peoni, peon, peni, pomi, poni, pani, remai, rema, remi, reni, romani, roani, ronzi, eroi, erma, eoni, emani, mani. |
| Parole contenute in "preromanzi" |
| ero, rom, anzi, roma, manzi, romanzi. Contenute all'inverso: amo, ore, amor, more, amore. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preromanzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preromano/ozi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preromanzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: preromana/anziana, preromane/anziane, preromani/anziani, preromano/anziano, preromana/zia, preromane/zie, preromani/zii, preromano/zio. |
| Usando "preromanzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * preromana = anziana; * preromane = anziane; * preromani = anziani; * preromano = anziano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "preromanzi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prema/ronzi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.