(indicativo passato remoto).
| Telefonai all'ufficio di tesoreria per sapere quando mi avrebbero liquidato gli arretrati. |
| Vi telefonai per sapere se nello stipendio conglobavate anche i buoni pasto ricevuti. |
| Telefonai alla scuola per chiedere chi fosse il referente degli esami di Stato. |
| Mentre mio marito si dannava perché non riusciva a riparare il rubinetto, telefonai all'idraulico. |
| Telefonai al mio migliore amico, facendogli gli auguri per la sua nuova carriera. |
| Veduti i risultati clinici, telefonai ad uno specialista. |
| Telefonai alla scuola superiore, per sapere se tutti gli alunni erano stati promossi. |
| Telefonai a Daria per dirle che non potevo più andare a cinema con lei. |
| Telefonai al mio avvocato, perché ravvisai un illecito valutario del mio socio. |
| Ti telefonai perché urgeva la tua presenza presso la struttura sanitaria dove era ricoverata nostra madre. |
| Telefonai all'amministratrice del condominio di mia madre per avere copia del verbale della riunione annuale. |
| Quando mi accorsi che non leggevo gli MMS, telefonai al mio gestore di telefonia per configurare il mio cellulare. |
| Telefonai al notaio per apportare qualche modificazione al contratto di vendita prima di firmarlo. |
| Telefonai per avvisare del ritardo dato che eravamo ingorgati nel traffico. |
| Telefonai a Carla per farmi prestare il suo frullatore e, subito, s'incomodò a portarmelo a casa. |
| Mentre rimpatriavi in Italia, telefonai agli amici per farti la sorpresa di accoglierti all'aeroporto. |
| Telefonai alla Pro Loco per sapere gli orari per visitare le cascate delle Marmore. |
| Telefonai in portineria per chiedere se potevano trasferirmi dall'undicesimo piano ad uno molto più basso. |
| Ti telefonai per dirti che, se stavi in casa, potevo venire a trovarti. |
| Telefonai al centro raccolta immondizia per far togliere le sozzerie nel quartiere. |