Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marmore |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: martore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: marò, marre, mare, mamo, arme, arre, amore, amor. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: marmorea, marmoree, marmorei, marmoreo. |
| Parole con "marmore" |
| Iniziano con "marmore": marmorea, marmoree, marmorei, marmoreo, marmoreità. |
| Parole contenute in "marmore" |
| ore, armo, more, marmo. Contenute all'inverso: ero, ram, rom. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno rizza si ha MARMOrizzaRE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marmore" si può ottenere dalle seguenti coppie: mara/amore, marre/remore. |
| Usando "marmore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morena = marna; * morene = marne; * retta = marmotta; * rette = marmotte. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "marmore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errai = marmorai; * errino = marmorino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marmore" si può ottenere dalle seguenti coppie: marna/morena, marne/morene, marmotta/retta, marmotte/rette, amar/amore. |
| Usando "marmore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remore = marre; marmorizza * = rizzare; * aie = marmorai; * inie = marmorini; * rizzare = marmorizza. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "marmore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: marmo+ore, marmo+more. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.