Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telefonaci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: telefonati, telefonavi, telefonici. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: telefonai. Altri scarti con resto non consecutivo: telefoni, teloni, telo, telai, tela, teli, tenaci, toni, taci, eleo, elena, elea, elei, elfo, elfi, elci, eoni, leoni, lena, lenci, lenì, foni, foci. |
| Parole contenute in "telefonaci" |
| fon, tele, telefona. Contenute all'inverso: ano, can, anofele. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "telefonaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefonano/noci, telefonata/taci, telefonavo/voci. |
| Usando "telefonaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cita = telefonata; * citi = telefonati; * cito = telefonato; * cinte = telefonante; * cinti = telefonanti; * ciste = telefonaste; * cisti = telefonasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telefonaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefonate/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "telefonaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: telefonante/cinte, telefonanti/cinti, telefonaste/ciste, telefonasti/cisti, telefonata/cita, telefonati/citi, telefonato/cito. |
| Usando "telefonaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noci = telefonano; * voci = telefonavo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "telefonaci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tenaci/elfo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.