Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con spinaci per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Gli spinaci sono uno degli ingredienti principali dei tortelli alle erbette.
- Mangia gli spinaci e vedrai che diventerai forte come Braccio di Ferro!
- Spesso uso gli spinaci congelati a cubetti, ma riconosco che quelli freschi sono più buoni.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): È inevitabile che il ricordo della mia prima cena a casa Finzi-Contini (eravamo ancora in gennaio, mi pare) tenda un poco a confondersi in me coi ricordi delle molte altre cene a cui partecipai nel corso del medesimo inverno alla magna domus. Rammento tuttavia con strana precisione che cosa mangiammo quella sera: e cioè una minestra di riso in brodo e fegatini, polpettone di tacchino in gelatina, lingua salmistrata con contorno di olive nere e di gambi di spinaci in aceto, una torta di cioccolata, frutta fresca e frutta secca, noci, nocciole, uvetta, pinoli.
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Silenzio sui polacchi, Dio degli spinaci» si piegò sui ginocchi Gauloise levando poi gli occhi al cielo di bitume: «Non nominiamo i polacchi. Requiescant almeno per stasera. Dobbiamo farcela e stop.»
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): — Baròzz bada all'arrosto! — gridò Smeraldina giungendo con una gran corba di spinaci — A che cosa pensi? Gira! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spinaci |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spinali, spinati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: spiaci, spinai. Altri scarti con resto non consecutivo: spini, spiai, spia, spii, spai, pini, piaci, pici, paci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: spinacio. |
| Parole con "spinaci" |
| Iniziano con "spinaci": spinacio. |
| Parole contenute in "spinaci" |
| pin, pina, spin, spina. Contenute all'inverso: ani, can, cani. |
| Incastri |
| Si può ottenere da sci e pina (SpinaCI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spinaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spingi/giaci, spinali/lici, spinata/taci. |
| Usando "spinaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespina * = veci; * cile = spinale; * cita = spinata; * citi = spinati; * cito = spinato; * citrici = spinatrici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spinaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinale/elci, spinate/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spinaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: spinale/cile, spinata/cita, spinati/citi, spinato/cito, spinatrici/citrici. |
| Usando "spinaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * giaci = spingi; * lici = spinali; veci * = vespina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.