Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con telaino per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Con un telaino, ho dimostrato a mia nipote come si tesse a mano attraverso l'intreccio di trama e ordito.
Non ancora verificati:- Il telaino dei bachi da seta andrebbe aggiustato e pulito.
- Pensai di regalare per il suo compleanno, un telaino per arnie, sapendo la sua passione per l'allevamento delle api.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ho sollevato il coperchio con le leve e davanti ai miei occhi è apparso un brulicante delirio. Sapevo di dover cercare la regina ma nessuno mi aveva mai detto che un telaino non è molto diverso dalla metropolitana di Hong Kong all'ora di punta. E poi la regina non ha una corona, uno scettro, niente, è soltanto un'ape un po' più grande delle altre. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per telaino |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: telaini. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: melaina, melaine. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: telino, telaio. Altri scarti con resto non consecutivo: teli, telo, tino, elio, lino. |
| Parole contenute in "telaino" |
| lai, tela, telai. Contenute all'inverso: alé. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "telaino" si può ottenere dalle seguenti coppie: telate/etino. |
| Usando "telaino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chalet * = chino; applet * = appaino. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "telaino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inno * = intelai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "telaino" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: teli/ano, tea/lino, tan/elio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.