Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tastassimo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastassimo, tassassimo, testassimo, tostassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tastai, tasti, tasto, tasso, tasi, taso, tata, timo, astio, asti, asso, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, sassi, sasso, saio. |
| Parole con "tastassimo" |
| Finiscono con "tastassimo": accatastassimo. |
| Parole contenute in "tastassimo" |
| sim, sta, assi, asta, tassi, tasta, tastassi. Contenute all'inverso: issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tastassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: taco/costassimo, tali/listassimo, tare/restassimo, taride/ridestassimo, taso/sostassimo, tate/testassimo, tasche/chetassimo, tastaste/stessimo. |
| Usando "tastassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dita * = distassimo; teta * = testassimo; vita * = vistassimo; conta * = constassimo; asseta * = assestassimo; avvita * = avvistassimo; disseta * = dissestassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tastassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: tastavo/ovattassimo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tastassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: distassimo * = dita; * listassimo = tali; * restassimo = tare; * testassimo = tate; testassimo * = teta; vistassimo * = vita; constassimo * = conta; assestassimo * = asseta; avvistassimo * = avvita; * ridestassimo = taride; * chetassimo = tasche; dissestassimo * = disseta; * stessimo = tastaste; taso * = sostassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.