Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guastassimo |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gustassimo. Altri scarti con resto non consecutivo: guastai, guasti, guasto, guaio, guai, gustassi, gustai, gusta, gusti, gusto, gasassimo, gasassi, gasai, gasa, gasi, gaso, gaio, usassimo, usassi, usai, astio, asti, asso, stasimo, stasi, staso, staio, stai, stimo, sassi, sasso, saio, tasso, tasi, taso, timo. |
| Parole con "guastassimo" |
| Finiscono con "guastassimo": riguastassimo. |
| Parole contenute in "guastassimo" |
| sim, sta, assi, asta, tassi, guasta, guastassi. Contenute all'inverso: issa, miss. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guastassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guadi/distassimo, guastaste/stessimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guastassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: guastavo/ovattassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "guastassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguastassi/mori. |
| Usando "guastassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riguastassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "guastassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distassimo = guadi; * stessimo = guastaste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "guastassimo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gustassi/amo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.