(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| L'usuraio presta il denaro ad alti tassi di interesse, approfittando dei bisogni altrui! |
| Considerando i dati pubblicati dalla Banca d'italia, i tassi risaliranno entro la fine dell'anno. |
| La rilevazione trimestrale dei tassi bancari serve per determinare la soglia di usura. |
| Chi ha bisogno di un prestito e va in banca si trova di fronte a condizioni e tassi di interesse alquanto pesanti. |
| I tassi dei cambi monetari hanno quotazioni giornaliere. |
| Finché non sarà varata la legge sui nuovi tassi, non ne potrai usufruire. |
| Non sarà facile per quel bancario rassicurare la clientela sui nuovi tassi di interesse. |
| Una strada percorribile, per la ripresa economica del paese, è quella di finanziare i giovani imprenditori, applicando bassi tassi d'interesse. |
| I tassi debitori di questo mutuo mi sembrano un tantino alti. |
| I tassi d'interesse salgono in particolare sui mutui offerti dalle banche. |
| Se mi indicizzano i tassi di interesse del mutuo sulla casa, sarò più tranquillo. |
| I risparmi forse conviene conservarli sotto una mattonella, se si considerano i tassi d'interesse bancari così prossimi allo zero. |
| Hanno rialzato in banca, ancora una volta, i tassi annui. |
| Ci auguriamo che in futuro si tassi il reddito con calcoli più equi. |
| Al giorno d'oggi è difficile ottenere prestiti a tassi d'interesse sostenibili. |
| Quegli aguzzini la costringono a pagare dei tassi di interesse altissimi. |