(indicativo presente).
| Se martellassi ancora un po' il tassello, aderirebbe più saldamente ai supporti che sta tenendo uniti. |
| Mancava questo tassello, adesso abbiamo completato il puzzle. |
| Desideravo spostare un quadro: ho preso il cacciavite e ho svitato il tassello, ma il dipinto pesante, è caduto, per fortuna, sul divano sottostante. |
| Terminò il puzzle quando incastrò anche l'ultimo tassello. |
| Questo nuovo prodotto è il tassello finale che completa la nostra offerta commerciale. |
| La slealtà è il primo tassello di un rapporto improntato sul dubbio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Spero che durante le vacanze estive tasselliate i banchi rotti. |
| * Quando restauriamo un mobile antico, lo tasselliamo per rinforzarlo. |
| Mio marito trapanò il muro per mettere i tasselli di sostegno della mensola. |
| Tassellerò il pavimento con i tasselli mancanti per ripristinare il mosaico. |
| * Se ci tasserete in questo modo falliremo sicuramente. |
| * Le opere tassesche riflettono la vita travagliata del grande poeta, le sofferenze l'insicurezza del valore di sé e le sue turbe psichiche. |
| Mi parli un po' delle sue impressioni sui vari scritti tasseschi. |
| L'usuraio presta il denaro ad alti tassi di interesse, approfittando dei bisogni altrui! |