| Mentre gli altri si abbottonano la giacca, io mi tolgo la camicia. |
| La mia amica si arrabbiò molto quando trovò nella tasca della giacca del marito una forcina, che lei non usa. |
| Ti conviene scrollare la giacca fuori dalla finestra perché è piena di neve. |
| Da un cartone in soffitta è riuscita una vecchia giacca scamosciata che mettevo negli anni Ottanta. |
| Durante una corsa per prendere al volo un bus la tasca della giacca si è incastrata. |
| Voglio foderare quella giacca e riutilizzarla per la prossima stagione. |
| Mi capita a volte che, nell'infilarmi la giacca, io imbracci la manica sbagliata! |
| Quando ero piccola la tasca della giacca di mio nonno aveva un fascino irresistibile, fonte di sorprese e curiosità. |
| Se non riappendi immediatamente la giacca che hai fatto cadere, sei un grande maleducato. |
| Questa giacca a vento è difettosa: è stata incernierata in modo sfalsato. |
| Puoi usare la giacca smessa da tuo fratello, è praticamente nuova. |
| Da bambina, quando vidi le lontre così carine e simpatiche, pensai che la mia mamma fosse cattiva perché indossava una giacca di lontra. |
| Secondo me la giacca con quei colori tanto accesi non è abbinabile ai pantaloni che stai indossando. |
| Non posso indossare questa giacca vecchia e polverosa! |
| Quel tubino nero ti sta benissimo, abbinaci una bella giacca! |
| Non hai notato che il disegno del tessuto della giacca è sfalsato? |
| Quando tira un vento così forte, ti devi abbottonare la giacca. |
| Forse, risparmiando qualche soldo ogni mese, riuscirai a comprarti quella giacca che ti piace tanto! |
| Dovrei avere ancora in un baule la prima giacca con le toppe sui gomiti. |
| Quando ti sfili la giacca vedi di non lasciarla sempre in giro! |