Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tarantine |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: tarantina, tarantini, tarantino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tarante, tarati, tarate, tarai, tartine, tari, tare, tantine, tanti, tante, tane, tate, trani, tranne, trae, trine, trie, arante, arati, arate, arai, arnie, arti, arte, arie, ante, rane, ratine, rati, rate, raie. |
| Parole contenute in "tarantine" |
| ara, tar, tara, antine, aranti, taranti. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tarantine" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarpi/piantine, tarata/tantine, tarato/tontine, tarantole/oleine. |
| Usando "tarantine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catara * = cantine; tatara * = tantine; amata * = amarantine. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tarantine" si può ottenere dalle seguenti coppie: tarlata/atalantine. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tarantine" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piantine = tarpi; * tontine = tarato; * oleine = tarantole. |
| Sciarade e composizione |
| "tarantine" è formata da: tar+antine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tarantine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tara+antine, taranti+antine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "tarantine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tanti/rane, tan/ratine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.