Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola amarantine è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): I campi erano tutti arati e smassi, e alcuni già seminati: cadevano dai pampini le ultime foglie gialle e amarantine come fiamme che volando si spengono; e sotto il sole già invernale la terra sorrideva un po' triste, con gli ultimi fili d'erba lungo i fossi senza più ombra, dove l'acqua lattiginosa ricordava gli occhi dei bambini quando stanno per addormentarsi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per amarantine |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amarantina, amarantini, amarantino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amarne, amarti, amarine, amari, amare, amanti, amante, amati, amate, amai, arante, arati, arate, arai, arnie, arti, arte, arie, ante, marani, marne, marte, marine, mari, mare, manti, mante, manine, manie, mani, mate, maie, mine, rane, ratine, rati, rate, raie. |
| Parole contenute in "amarantine" |
| ama, ara, amar, mara, amara, antine, aranti. Contenute all'inverso: ram. |
| Incastri |
| Si può ottenere da antine e mara (AmaraNTINE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "amarantine" si può ottenere dalle seguenti coppie: amata/tarantine. |
| Sciarade e composizione |
| "amarantine" è formata da: amar+antine. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "amarantine" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: amara+antine. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "amarantine" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amanti/rane. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Canta La Topolino amaranto, Molti la bevono amara, A nullo amato amar perdona..., La curavano gli amanuensi, __ d'amante: è un nodo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: amanuensi, amar, amara, amaramente, amarantacea, amarantacee, amarantina « amarantine » amarantini, amarantino, amaranto, amarasca, amarascata, amarascate, amarascati |
| Parole di dieci lettere: amantiglio, amaramente, amarantina « amarantine » amarantini, amarantino, amarascata |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): piantine, galantine, atalantine, brillantine, parlantine, adamantine, diamantine « amarantine (enitnarama) » tarantine, quarantine, pesantine, tantine, portantine, ottantine, cinquantine |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |