Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taglieggiavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: taglieggiamo, taglieggiano, taglieggiato, taglieggiava, taglieggiavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: taglieggio, tagliavo, taglia, taglio, tagga, taggo, tali, taleggio, taleggi, talea, tale, taiga, aglio, agii, agivo, agio, aggio, aggi, aleggiavo, aleggia, aleggio, aleggi, alea, algia, alga, alvo, glia, giga, ligia, ligio, ligi, leggio, leggi, legga, leggo, legavo, lega, lego, levo, lavo. |
| Parole contenute in "taglieggiavo" |
| avo, già, gli, tag, agli, glie, tagli, taglie, taglieggi, taglieggia. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taglieggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglieggiasti/stivo. |
| Usando "taglieggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = taglieggiata; * voti = taglieggiati; * voto = taglieggiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taglieggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: taglieggiai/voi, taglieggiata/vota, taglieggiati/voti, taglieggiato/voto. |
| Usando "taglieggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = taglieggiasti; * ateo = taglieggiavate. |
| Sciarade e composizione |
| "taglieggiavo" è formata da: taglieggi+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "taglieggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: taglieggia+avo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.