Forma verbale |
| Veleggiavo è una forma del verbo veleggiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di veleggiare. |
Informazioni di base |
| La parola veleggiavo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Io in persona, fratello mio. Io, che mentre tu arrancavi come un cane o una rana, sull'altra costa dell'isola ritrovavo la mia nave, veleggiavo nel mio lungo giovedì santo verso Gerusalemme, ritrovavo l'altro Giuda in procinto di tradire e lo impiccavo ad un fico, impedendogli di consegnare il Figlio dell'Uomo ai Figli delle Tenebre, penetravo nell'Orto degli Ulivi coi miei fidi e rapivo Nostro Signore, sottraendolo al Calvario! E ora tu, io, tutti stiamo vivendo in un mondo che non è mai stato redento!” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per veleggiavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: veleggiamo, veleggiano, veleggiato, veleggiava, veleggiavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: veleggio, veli, velavo, vela, velo, vivo, elegga, eleggo, elegia, elei, elea, elevo, eleo, elia, elio, leggio, legga, leggo, legavo, lega, lego, levo, lavo. |
| Parole contenute in "veleggiavo" |
| avo, già, vele, leggi, eleggi, veleggi, veleggia. Contenute all'inverso: gel, lev, vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "veleggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: vedi/dileggiavo, velari/arieggiavo, veleggiamenti/mentivo, veleggiasti/stivo. |
| Usando "veleggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dive * = dileggiavo; nove * = noleggiavo; * voto = veleggiato; molve * = molleggiavo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "veleggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: veleggiai/voi, veleggiato/voto. |
| Usando "veleggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggiavo * = dive; noleggiavo * = nove; * dileggiavo = vedi; molleggiavo * = molve; * arieggiavo = velari; * stivo = veleggiasti; * ateo = veleggiavate; * mentivo = veleggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "veleggiavo" è formata da: veleggi+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "veleggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: veleggia+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "veleggiavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: vivo/elegga. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Neutralizzano i veleni, Pesce a forma di rombo fornito di un aculeo velenifero, Pianta velenosa detta pan di serpe, Rende velenose certe sostanze, I serpenti velenosi più comuni in Italia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: veleggiatrice, veleggiatrici, veleggiava, veleggiavamo, veleggiavano, veleggiavate, veleggiavi « veleggiavo » veleggino, veleggio, veleggiò, veleni, velenifera, velenifere, veleniferi |
| Parole di dieci lettere: veleggiato, veleggiava, veleggiavi « veleggiavo » velenifera, velenifere, veleniferi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): gorgheggiavo, occhieggiavo, taglieggiavo, arieggiavo, aleggiavo, moraleggiavo, rivaleggiavo « veleggiavo (ovaiggelev) » dileggiavo, galleggiavo, rigalleggiavo, palleggiavo, spalleggiavo, villeggiavo, folleggiavo |
| Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEL, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |