Forma verbale |
| Svillaneggiavo è una forma del verbo svillaneggiare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di svillaneggiare. |
Informazioni di base |
| La parola svillaneggiavo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: gg, ll. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per svillaneggiavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: svillaneggiamo, svillaneggiano, svillaneggiato, svillaneggiava, svillaneggiavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: svillaneggio, svilivo, svilì, sviano, sviai, sviavo, svia, svii, svio, svanivo, svanì, svago, svevo, silane, silani, silana, silano, sili, silo, siano, sino, slang, slavo, slegavo, slega, slego, sane, sani, sanavo, sana, sano, saggiavo, saggia, saggio, saggi, saga, sago, saia, saio, seggio, seggi, segga, seggo, segavo, sega, sego, villania, villani, villana, villano, villaggio, villaggi, villeggiavo, villeggia, villeggio, villeggi, ville, villi, villo, vile, vili, viaggiavo, viaggia, viaggio, viaggi, vini, vino, viga, vivo, vaneggiavo, vaneggia, vaneggio, vaneggi, vane, vanga, vango, vani, vana, vano... |
| Parole contenute in "svillaneggiavo" |
| avo, già, lane, villa, villane, svillaneggi, svillaneggia. Contenute all'inverso: vai, ovai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "svillaneggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: svillaneggiamenti/mentivo, svillaneggiasti/stivo. |
| Usando "svillaneggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * voto = svillaneggiato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "svillaneggiavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: svillaneggiai/voi, svillaneggiato/voto. |
| Usando "svillaneggiavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = svillaneggiasti; * ateo = svillaneggiavate; * mentivo = svillaneggiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "svillaneggiavo" è formata da: svillaneggi+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "svillaneggiavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svillaneggia+avo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "svillaneggiavo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sanavo/villeggi, san/villeggiavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pratica che sviluppa i muscoli, Li formano i tronchi sviluppandosi, Le sviluppano i cibi, Un'idea da sviluppare, Impedisce al corpo di svilupparsi normalmente. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: svillaneggiate, svillaneggiato, svillaneggiava, svillaneggiavamo, svillaneggiavano, svillaneggiavate, svillaneggiavi « svillaneggiavo » svillaneggino, svillaneggio, svillaneggiò, sviluppa, sviluppabile, sviluppabili, sviluppai |
| Parole di quattordici lettere: svillaneggiato, svillaneggiava, svillaneggiavi « svillaneggiavo » svogliataggine, svogliataggini, svogliatamente |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): favoleggiavo, primeggiavo, fiammeggiavo, armeggiavo, ormeggiavo, lumeggiavo, toscaneggiavo « svillaneggiavo (ovaiggenallivs) » maneggiavo, rimaneggiavo, vaneggiavo, sceneggiavo, latineggiavo, bizantineggiavo, danneggiavo |
| Indice parole che: iniziano con S, con SV, parole che iniziano con SVI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |