(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se svezzi la tua bambina prima che arrivi il caldo certamente non avrà problemi. |
| Spero che liofilizziate la fetta di carne, quando svezzerete il neonato. |
| * La nostra gatta non gode di buona salute, per cui svezzeremo noi i suoi piccoli. |
| * Se il figlio dei miei vicini avesse difficoltà di allattamento lo svezzerebbero anzitempo. |
| Svezzò i propri cuccioli e poi li lasciò andare per la propria strada. |
| Ogni volta che parliamo dei problemi di famiglia, svia il discorso. |
| Quando vidi che fra gli invitati c'erano persone che non salutavo da anni, sviai in cucina per evitarli. |
| * I tuoi continui sviamenti mi confondono moltissimo. |