Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sviamenti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: sviamento. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: sviati, sviai, svieni, sviti, svii, svanì, sventi, siam, siti, santi, sani, smentì, senti, seni, vieni, vieti, vinti, vini, viti, vanti, vani, venti, veti, iati, ameni, meni. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svisamenti, svitamenti. |
| Parole contenute in "sviamenti" |
| via, amen, enti, svia, menti, amenti. Contenute all'inverso: mai. |
| Incastri |
| Si può ottenere da smentì e via (SviaMENTI); da sviti e amen (SVIamenTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sviamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: svilisci/lisciamenti, sviamo/momenti. |
| Usando "sviamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = sviare; * mentita = sviata; * mentite = sviate; * mentiti = sviati; * mentito = sviato; * mentiva = sviava; * mentivi = sviavi; * mentivo = sviavo; * mentimmo = sviammo; * mentirsi = sviarsi; * mentisse = sviasse; * mentissi = sviassi; * mentiste = sviaste; * mentisti = sviasti; * mentirono = sviarono; * mentivamo = sviavamo; * mentivano = sviavano; * mentivate = sviavate; * mentissero = sviassero; * mentissimo = sviassimo; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sviamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviammo/omenti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sviamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: sviai/mentii, sviammo/mentimmo, sviare/mentire, sviarono/mentirono, sviarsi/mentirsi, sviasse/mentisse, sviassero/mentissero, sviassi/mentissi, sviassimo/mentissimo, sviaste/mentiste, sviasti/mentisti, sviata/mentita, sviate/mentite, sviati/mentiti, sviato/mentito, sviava/mentiva, sviavamo/mentivamo, sviavano/mentivano, sviavate/mentivate, sviavi/mentivi, sviavo/mentivo. |
| Sciarade e composizione |
| "sviamenti" è formata da: svia+menti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sviamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: svia+amenti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "sviamenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: siam/venti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.