(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Fra qualche mese svezzerete i vostri bimbi: solo allora comincerete a somministrare cibi solidi. |
| * Come ci ha consigliato il pediatra, svezzeremo nostro figlio all'età di sei mesi. |
| * Se la bambina avesse sei mesi, mia nuora e mio figlio la svezzerebbero. |
| Se il pediatra glielo consentisse, mia sorella svezzerebbe la figlia. |
| * I neonati hanno tempi diversi di apprendere ed accettare nuove abitudini ed è impensabile che si svezzino tutti nello stesso mese di vita. |
| Maurizio svezzò il piccione con la carne e il grano macinati. |
| Appena gli parlo di corretto comportamento sul sito, svia il discorso. |
| Quando mi chiesero se ero innamorato sviai prontamente! |